420 Farm

Terpeni – Migliorano l’attività dei cannabinoidi

Terpeni, le molecole che producono fragranze responsabili dei profumi di erbe e skunky della marijuana, lavorano in tandem con cannabinoidi per produrre effetti psicoattivi e medicinali unici.

Questo è secondo un recente sondaggio di ricercatori dell’Università dell’Arizona, dimostrando che i terpeni stimolano i recettori dei cannabinoidi nel cervello del topo e producono effetti unici se combinati con i cannabinoidi.

“L’identificazione di combinazioni specifiche di terpeni e cannabinoidi potrebbe creare nuovi modi per migliorare la terapia medica, suggeriscono i ricercatori.”

Secondo questi risultati, i terpeni potrebbero indurre un comportamento simile ai cannabinoidi negli esseri umani, con gli effetti osservati nei topi chiari e inequivocabili.

Terpeni per lo sviluppo di nuove terapie mediche

L’identificazione di combinazioni specifiche di terpeni e cannabinoidi potrebbe creare nuovi modi per migliorare la terapia medica, suggerisce il Studie.

La ricerca mostra che i terpeni che si trovano comunemente nella Cannabis sativa prendono di mira il THC-specifico recettore dei cannabinoidi CB1 e il recettore correlato all’infiammazione adenosina A2a.

“Inoltre, gli esperimenti di coltura cellulare che abbiamo condotto riguardavano recettori cannabinoidi umani, suggerendo che i terpeni potrebbero avere un impatto sui recettori CB1 umani nel cervello”, spiega il coautore dello studio Streicher.

Lo studio serve come prova per il cosiddetto effetto entourage, in cui i non cannabinoidi come i terpeni producono effetti unici se combinati con cannabinoidi come il THC.

Streicher osserva che la ricerca precedente ha anche attribuito proprietà antidolorifiche, antinfiammatorie e anti-ansia a vari terpeni.

Lo studio rileva che la pianta di Cannabis stessa è una “biofarmacia” contenente centinaia di sostanze fitochimiche, molte delle quali hanno proprietà medicinali.

“In linea di principio, questo suggerisce che i terpeni possono essere utilizzati per migliorare le proprietà analgesiche della terapia con Cannabis / cannabinoidi, senza esacerbare gli effetti collaterali del trattamento con cannabinoidi”.

Per lo studio, i topi sono stati testati anche per la risposta al dolore e la mancanza di movimento, nonché per l’immobilizzazione causata da THC e ipotermia. I ricercatori hanno misurato il comportamento del dolore contando i secondi necessari a un topo per estrarre la coda dall’acqua calda.

 

Repost articolo di : Drugsinc

 

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su

Facebook
Twitter